Dal progetto Pane di Gela da alcuni anni portato avanti da Riccardo Ascia, coordinatore per Gela dei panificatori CNA, parte l’idea con l’associazione “Archestrato da Gela” presidente Croci Attardi, in collaborazione con l’associazione “Host e Albergatori della Città di Gela” con Saro Greco e Angelo Turco e con il supporto di Cna Caltanissetta (Artigiani e Imprenditori d’Italia) Pasquale Gallina e Daniela Peritore, insieme hanno avviato un programma denominato “La strada di Archestrato” che racchiude al suo interno una serie di eventi da svolgersi durante l’anno e negli anni successivi nella citta di Gela.

Gli eventi saranno prevalentemente di carattere storico culinario e culturale, volti ad incentivare e valorizzare i prodotti tipici locali oltre le tecniche antiche di lavorazione dei prodotti locali, tramandate fin dai tempi dei coloni Greci. Il primo evento in programma è “Il Pane di Gela e i Grani Antichi” che racconterà la storia del pane di Gela e dei suoi grani antichi a tutti i visitatori che visiteranno la manifestazione nei tre giorni, oltre una giornata dedicata alla presentazione con l’invito di tutte le cariche istituzionali.

Il progetto conta di importare utenza non solo dalla città di Gela, per questo “Host e Albergatori della Città di Gela” creerà dei pacchetti agevolati per soggiornare nei tre giorni di manifestazione. Inoltre ai visitatori si offrirà un giro turistico nelle meraviglie di Gela, con tanto di descrizione e guida turistica dei posti da visitare, come le mure Timoleontee, Bagni Greci, colonna Dorica e tante altre bellezze non solo storiche della città di Gela.

A breve sarà comunicata la data dell’evento, se il progetto verrà selezionato e preso in considerazione dalla commissione Comunale che permetterà il finanziamento, derivante da fonti messi a disposizione dalla Regione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *